All’interno degli edifici gli effetti dell’interazione involucro/ambiente risultano più o meno sensibili in funzione delle specificità formali-dimensionali e fisico-costitutive. …leggi
All’interno degli edifici gli effetti dell’interazione involucro/ambiente risultano più o meno sensibili in funzione delle specificità formali-dimensionali e fisico-costitutive. …leggi
Gen10
L’alta densità urbana di New York (Immagine tratta da “Wikipedia” enciclopedia on-line, alla voce “Grattacieli”)
Analizzando le implicazioni bioclimatiche del modello urbano ad alta densità, considerando le dinamiche fenomenologiche dal punto di vista fisico, risulta evidente come, alle medie e basse latitudini, ad una edilizia intensiva corrisponda un incremento degli scambi energetici dovuti a fenomeni di reirraggiamento tra edifici aventi ampie facciate prospicienti, con una minore quantità della quota-parte reirraggiata all’esterno del sistema urbano in conseguenza della diminuzione del fattore vista pareti/cielo. …leggi